A.S.P.O. si APRE alla Relazioni Internazionali

A.S.P.O. si APRE alla Relazioni Internazionali
ASPO ha individuato due linee di sviluppo che saranno di primaria importanza per il settore della portualità e della logistica, tramite l’attivazione di rapporti istituzionali con il Marocco e la Cina, che si stanno affermando sempre di più, sebbene con diverse proporzioni, come importanti player del settore.
Il Regno del Marocco ha avviato un’importante politica di rilancio del sistema portuale, con investimenti consistenti sulle infrastrutture ed una strategia di sviluppo ben definita.
Il porto di Tangeri (Tanger Med), il più importante del paese, è attualmente il primo porto del Mediterraneo, dell’Africa e tra i primi venti a scala globale.
Tanger Med, che rappresenta la porta principale del continente, sorpassando Port Said in Egitto e Durban in Sudafrica, è ora in grado di accogliere nove milioni di container, triplicando i tre milioni finora gestiti.
L’investimento totale, avviato ormai dodici anni fa, ammonta a oltre 8 miliardi di euro, di cui 4,87 miliardi di privati. Nei primati di Tanger Med, ci sono quello di essere la «prima piattaforma di import-export del Paese con flussi di merci per un totale di 30 miliardi di euro» e il «primo eco- porto dell’Africa».
La maestosa struttura offre la base a 912 aziende nei settori industriale, logistico e dei servizi creando oltre 75 mila posti di lavoro, nonché una Free Tax Area che sburocratizza i procedimenti. Inoltre, è stato annunciato un ulteriore piano di investimenti per oltre 800 milioni di euro per accompagnare la crescita dell’export marocchino, dell’industria e dell’agricoltura.
Il porto di Shenzen sorge nella provincia di Guandong, nella parte meridionale della Cina ed è localizzato immediatamente a nord di Hong Kong.
Grazie anche allo sviluppo dell’omonima città in cui è situato e che, con i suoi 12,9 milioni di abitanti, nel 2018 ha prodotto un Pil pari a 352 miliardi di dollari, il Porto di Shenzhen è ormai uno dei principali poli portuali della Cina. Nel 2018, infatti, Shenzhen ha movimentato oltre 25 milioni di TEUs che viaggiano lungo 223 rotte internazionali di trasporto container, 7 delle quali arrivano direttamente a Genova. Nell’area sono previsti ulteriori grandi costruzioni di strutture marittimo-portuali, ma anche fortemente dedite sia alla logistica che alla crocieristica e al turismo.
ASPO intende verificare ed esplorare, a beneficio del sistema economico del territorio, nuove relazioni economiche e commerciali ma anche scientifiche e tecnologiche, particolarmente nel settore dell’hi tech, nonché turistiche e culturali.
Il porto di Shenzen sorge nella provincia di Guandong, nella parte meridionale della Cina ed è localizzato immediatamente a nord di Hong Kong
Sul sito www.asportonavasto.com gli aggiornamenti progettuali.